Saturday Nov 04, 2023

128. Guardare le stelle: il cielo di Galileo Galilei

In questo episodio parliamo di Galileo Galilei, delle sue scoperte e soprattutto del suo contributo alla scienza moderna. 

Temi: 

  • Galileo Galilei: il primo divulgatore scientifico
  • Il cannocchiale e le sue scoperte
  • Lingua italiana e Galileo
  • Scienza e cultura:  il sapere aperto a tutti


Questo è il testo che leggo nell’episodio (l’ortografia è quella originale, e quindi un po’ diversa da quella dell’italiano attuale): 

La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l'universo), ma non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua, e conoscere i caratteri ne’ quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica e i caratteri son triangoli, cerchi ed altre figure geometriche, senza i quali mezi è impossibile a intenderne umanamente parole; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro labirinto.


LINK UTILI:

Iscriviti alla Newsletter QUI!⁠⁠⁠

La trascrizione dell'episodio è su Patreon, clicca qui: ⁠⁠//www.patreon.com/italianoconamore⁠⁠.

Impara con me: i corsi di Italiano con Amore ⁠⁠SONO QUI!

Comment (0)

No comments yet. Be the first to say something!

Eleonora Silanus

Podcast Powered By Podbean

Version: 20241125